Logo_BBSLombard-pos-color

Dott.ssa Irene Sanesi - Partner

Compliance network

Dott. Edoardo Rivola - Partner

CULTURE FOR IMPACT: Gratis il Webinar del 07 luglio 2021 con saluti istituzionali Presidente Giani

   La partecipazione agli Webinar è gratuita

CULTURE FOR IMPACT

Laboratori di ingegnosità culturale

(4 Webinar gratuiti moduli – 30 giugno, 7-14-21 luglio 2021)


Laboratori di ingegnosità culturale alle prese con i più innovativi strumenti a disposizione: co-progettazione pubblico-privato, società benefit, fundraising strategico e welfare culturale.

Un percorso in quattro webinar, uno a settimana, per esplorare e approfondire strumenti e temi per la gestione, valorizzazione e attivazione delle risorse culturali e dei territori attraverso una inedita “cassetta degli attrezzi”. Gli appuntamenti si configurano come un dialogo tra professionisti e esperti di compliance in materia giuridica, fiscale e culturale che osservano e analizzano insieme i temi con l’ausilio di una casistica di riferimento. Gli incontri, gratuiti previa iscrizione, si rivolgono prioritariamente ad amministrazioni pubbliche, fondazioni, organizzazioni e imprese della società civile, enti locali presenti e attivi sul territorio regionale.

In breve

Un primo tema trattato sarà il fundraising culturale come approccio strategico ed integrato per la valorizzazione di relazioni e lo sviluppo sostenibile di organizzazioni e territori. A seguire, verranno esplorate le opportunità e i vantaggi che si aprono per imprese, organizzazioni e società civile tra profit e no profit, dalla Corporate Social Responsibility alle società benefit. Si affronterà poi la collaborazione pubblico-privato nell’ambito del patrimonio culturale e del terzo settore, dalle forme di co-progettazione alle fondazioni, fino al partenariato speciale (art. 151 Cod. Appalti), con evidenza di limiti e potenzialità. A conclusione, si introdurrà la tematica del rapporto tra cultura e cura nel più ampio ambito del welfare culturale come pilastro per la salute e la rinascita dei cittadini e delle comunità.

Modalità per la partecipazione

Gli eventi si svolgeranno in modalità Webinar su apposita piattaforma, accessibile da qualsiasi strumento (pc, Ipad e smartphone) e nei giorni seguenti alla diretta sarà fruibile in modalità registrata.

A seguito dell’iscrizione riceverete il link per il collegamento.

   La partecipazione agli Webinar è gratuita

Chiedici un corso di formazione on-line o in house su misura

    This website uses cookies and asks your personal data to enhance your browsing experience. We are committed to protecting your privacy and ensuring your data is handled in compliance with the General Data Protection Regulation (GDPR).