Edoardo Rivola

Profilo professionale
Edoardo Rivola. Il Dott. Edoardo Rivola è Dottore Commercialista, Revisore Legale e Revisore di Enti Locali. E’ Prof. a contratto di Ragioneria delle aziende pubbliche presso UNIPI. E’ inoltre docente del Master di Economia delle Aziende Pubbliche presso l’Università di Pisa, docente del Master INNOVAPA, Università degli Studi di Firenze e del Corso di perfezionamento on line sul governo e la gestione delle società pubbliche, organizzato da Maggioli.
Presso l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca il Dott. Rivola è Presidente della Commissione Enti locali e membro della Commissione del diritto societario; è inoltre formatore e docente in convegni in tutta Italia e autore di pubblicazioni su riviste scientifiche; è infatti Membro del Comitato editoriale di MAGGIOLI PUBLIC UTILITIES, Collaboratore editoriale di IPSOA – AZIENDITALIA ENTI LOCALI. Ricopre inoltre incarichi come amministratore delegato di società e di Presidente/Membro di numerosi Organismi di Vigilanza 231, Revisore e membro di Collegi Sindacali. Dal 2019 il Dott. Rivola è Fondatore, Senior Partner e CEO della Rete Professionale Compliance network.
Società di capitali
P.A. & Partecipate
Ordini Professionali
Singoli Professionisti
-
- Consulenza organizzativa, gestionale e direzionale alle imprese, risk e process management e strumenti di controllo interno.
- Diritto societario e di impresa.
- Implementazione e gestione di modelli di gestione e strumenti per la compliance con l’art. 2086 cc e con il Codice della crisi.
- Anticorruzione, D.lgs. n. 231/01, risk assesment, OiV e Organismi di Vigilanza.
- Assistenza ai RPCT (prevenzione della corruzione e trasparenza) e nell’ambito dei processi in materia di antiriciclaggio secondo quanto previsto dalla legislazione pubblica per le P.A. e per gli Organismi Partecipati.
- Elaborazione e analisi di strumenti per la Pianificazione economico finanziaria nell’ambito dell’affidamento di servizi pubblici, strumentali, concessioni e operazioni di PPP per la verifica ab origine e nel corso del tempo della sussistenza delle condizioni di convenienza e di equilibrio previste dal legislatore.
- Assistenza al RUP ai sensi dell’art. 15 del D.lgs. n. 36/23.
- Verifica della sostenibilità e della convenienza, redazione di business plan piani economico finanziari e loro asseverazione per operazioni di partnerariato pubblico privato e di concessione pubblica.
- Legale contenzioso, auditing forense e responsabilità degli organi di amministrazione e di controllo.
- Collegi Sindacali, Revisione Legale di società di capitali e Revisione di Enti Locali.
- Legislazione speciale della P.A., appalti e contratti, assistenza di RUP, control Governance e gestione di Società e Organismi partecipati”, Enti pubblici e Ordini Professionali.
Viviamo in un mondo in cui le professioni fanno fatica a stare al passo con un quadro normativo ed interpretativo sempre più articolato e disorganico. L’integrazione tra specializzazioni diverse, fondata sul concetto di Rete, consente di creare sinergie in cui ognuno diventa complementare all’altro, eliminando quelle sovrapposizioni e competizioni, tipiche dell’orticello, che compromettono l’efficacia dell’attività consulenziale a danno dei clienti.
Il percorso professionale
Laureato in Economia presso l’Università di Pisa nel 1998 con il massimo dei voti, terminata la pratica professionale, appena fondato lo Studio, il Dott. Rivola ha collaborato per 4 anni con una primaria società di revisione arrivando a ricoprire prima il ruolo di revisore senior e poi di responsabile della revisione. Dopo aver collaborato con un network di consulenza internazionale ha poi ricoperto il ruolo di Amministratore di società di capitali anche controllate dalla P.A. e la carica di Direttore Generale di Enti Locali.
L’esperienza maturata in tali ambiti, tutti fortemente rivolti al mondo delle società di capitali, delle P.A. e loro Organismi partecipati, ha favorito pertanto il percorso da sempre dedicato alla specializzazione. Il Dott. Rivola ha quindi incentrato l’attività dello Studio esclusivamente in settori specialistici, dedicando ad essi anche le attività complementari ma costanti quali quella di docente e di autore di pubblicazioni attraverso collaborazione editoriali di Riviste scientifiche.
Nel percorso delineato lo Studio Rivola è cresciuto dimensionalmente e dal punto di vista organizzativo.
Oggi conta oltre 100 clienti nel segmento consulenza, formazione e affiancamento alle società di capitali nel campo della 231, della revisione, del bilancio/controllo di gestione, della governance e del diritto societario, e alla P.A nonchè agli organismi da essa partecipati nell’ambito della compliance alla legislazione pubblica e nel settore delle public utilities, con uno Studio che conta oggi 9 collaboratori e 6 professionisti specializzati nei vari campi, tutti di elevato profilo professionale e con lunga esperienza nella aree di competenza presidiate dallo Studio stesso, senza contare la sinergia con la Rete Professionale Compliance Network fondata dal Dott. Rivola che ne è Partner e Ceo.
Articoli recenti
-
Cassazione Penale, 31665/24 – Gli infortuni sul lavoro rilevano anche in trasferta ma in presenza di adeguata organizzazione non provocano responsabilità di impresa
Related posts:Scadenze 2023 per l'attestazione sull'assolvimento degli obblighi di trasparenzaIrregolare tenuta della contabilità e adempimenti fiscali: il contribuente resta responsabile – Cass…Cassazione: conseguenze della violazione degli obblighi di formazione e informazione in materia di S…
26 Marzo 2025 -
REVISORE OBBLIGATORIO PER GLI ENTI E LE SRL CHE RICEVONO CONTRIBUTI PUBBLICI
Related posts:SCHEDA DI SINTESI SULLE MISURE DEL “DECRETO RILANCIO” PER LE IMPRESECorte dei Conti Toscana maggio 2022 – Revisione ordinaria delle partecipate: necessaria la relazione…La legge di bilancio 2021 e i suoi effetti sulle società private e a partecipazione pubblica
22 Febbraio 2025 -
La società in house e l’azienda speciale a confronto: prospettive e criticità di modelli in evoluzione.
Related posts:Attestazioni in materia di trasparenza 2021 – NOVITA'Decreto semplificazioni bis – nuovi obblighi di pubblicazione in tema di appalti pubbliciLa nozione di controllo congiunto: un cammino tortuoso senza certezze
26 Dicembre 2024
Modulo di contatto
Compila il form per richiedere i nostri servizi gratuiti anche on line o per un preventivo.