/* Add your custom css here */.stm_sidebar, .vc_cta3-container, .post_bottom .media-body, .stm_post_comments, .amp-wp-article-content .post_thumbnail, .stm_post_info {display: none;}.share_buttons label {display: block;padding: 0 0 10px 5px;}

Studio Rivola

Vademecum ANAC per le società in house

Vademecum ANAC per le società in house

L’Autorità Nazionale Anticorruzione e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno redatto il ‘Vademecum per le società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche’.

Il documento, realizzato a seguito del Protocollo di intesa Anac – CNN del 2 maggio 2022, è finalizzato a coadiuvare i notai nella predisposizione degli statuti o di altri atti che disciplinano le società in house ma fornisce indicazioni operative importanti a tutti gli operatori della PA.

In particolare, il Vademecum è diviso in tre parti:

  • PARTE 1: CONTESTO NORMATIVO
  • PARTE 2: ISCRIZIONE ELENCO SOCIETÀ IN HOUSE
  • PARTE 3: INDICAZIONI OPERATIVE

I contenuti del Vademecum

Nel Vademecum vengono riportati i requisiti tipici delle società in house oltre alle linee operative per l’esercizio del ‘controllo analogo‘ esercitato sui propri servizi da parte delle amministrazioni aggiudicatrici.

Dott. Edoardo Rivola

Iscriviti alla newsletter gatuita

    Lascia un commento

    company events
    Come possiamo aiutarti ?

    Contattaci o richiedi i nostri servizi online.

    Il nostro punto di forza:
    la specializzazione e un approccio multidisciplinare alla compliance che consentono di svolgere un ruolo complementare rispetto alle attività professionali tradizionali.

    Dott. Edoardo Rivola
    Partner,

    Siamo a tua disposizione per rispondere a quesiti e per redigere pareri legali

    Exit mobile version